Parte il calcio Dilettanti, via all”Eccellenza

 Parte il calcio Dilettanti, via all”Eccellenza

Partono anche Promozione, Prima e Terza Categoria. La Seconda Categoria, invece, gioca il secondo turno di Coppa.Il programma

Alle 15.30 parte oggi il campionato di Eccellenza 2021/22. Nel girone A scenderanno in campo otto squadre modenesi. Cittadella Vis Modena, Modenese, Real Formigine e Sanmichelese.
Eccellenza A ore 15.30
Arcetana-Cittadella Modena
Bibbiano-Felino
Campagnola-Colorno
Modenese-Real Formigine
Piccardo Traversetolo-Agazzanese
Rolo-San Michelese
Salsomaggiore-Fidentina
Riposa: Nibbiano&Valtidone

Nel raggruppamento B, invece, scenderanno in campo Vignolese, Virtus Castelfranco, Castelvetro e San Felice. Nessun derby nel girone «B», dove l’unico in trasferta è un San Felice che va sul campo del Granamica decimato dalle assenze di Zanoli, Rossi, Merighi, Pellacani, Diegoli e Gasparini. In casa le altre: la Vignolese al completo riceve il Sant’Agostino, il Castelfranco tasta subito il polso di una delle favorite, il Medicina, senza Assouan (torna a gennaio dopo l’operazione), Casarano e con Tanoh e Rivi in dubbio, mentre il Castelvetro ospita il Masi Torello sperando di recuperare Ceccarelli, Zagari e il portiere Lanzotti.

promozione
Come l’Eccellenza, oggi alle 15.30 alzerà il sipario anche il campionato di Promozione 2021/22. Le dieci formazioni modenesi sono state tutte raggruppate nel girone C insieme ai bolognesi del Persiceto e alle ferraresi Casumaro e Centese. Il Ganaceto arriva al derby contro il Castelnuovo forte del pareggio sul campo del Formigine in Coppa Minetti. La truppa di mister Davide “Lello” Orlandi si è vista sfuggire quella che sarebbe stata una vittoria clamorosa solo al 90′. La sconfitta ai rigori non toglie merito all’undici biancoverde, arrivato a pochi secondi dall’impresa. Il Castelnuovo arriva, invece, dalla sconfitta di misura (2-1) contro i bolognesi dell’Airone 83, formazione di Eccellenza. In panchina, per la settima stagione consecutiva, ci sarà ancora mister Roberto Consoli. Il Cavezzo, considerato da molti come la grande favorita insieme alla Pieve, arriva nettamente rinforzato all’esordio in campionato contro il Fiorano. Schiuma, Nartey, El Madi, Algeri e Fuseini sono innesti importanti, a cui va aggiunto l’arrivo in panchina di mister Roberto Cantaroni. Il Fiorano ha dalla sua parte la continuità: rosa e guida tecnica sono rimaste invariate. Sia il Cavezzo che la formazione di mister Fava arrivano da una vittoria in Coppa, rispettivamente ai danni di Centese e Persiceto. La Pieve Nonantola, forte della schiacciante vittoria di Coppa contro il San Felice, esordirà sul campo della Virtus Camposanto. Azzouzi, Cheli, Teocoli, Ruopolo e Luposor sono nomi importanti che fanno partire la Pieve un gradino sopra alle avversarie.Dal canto suo, il Camposanto vorrà riscattare la sconfitta interna di Coppa contro il Castellarano (4-1). Il Polinago di mister Fraccaro esordirà in casa del Casumaro: l’obiettivo sarà dare continuità alla vittoria in Coppa contro il Baiso Secchia. Il terzo e ultimo derby di giornata metterà di fronte, a Mirandola, Quarantolese e Atletico SPM. La Quarantolese arriva dalla pirotecnica vittoria per 4-3 in Coppa contro la reggiana Vezzano, mentre la formazione di San Cesario è uscita sconfitta dal campo della Scandianese (3-1). Riposerà la Solierese.

PRIMA CATEGORIA

Oggi alle 15.30 prenderà il via anche il campionato di Prima Categoria. Le modenesi sono state suddivise in due raggruppamenti: il girone D e il girone E. Nel gruppo D sono due i derby di giornata. La Madonnina ospiterà il Ravarino, in una sfida che per entrambe ha il sapore di rivincita. Entrambe, infatti, sono uscite sconfitte nella prima sfida di Coppa, rispettivamente da Atletic Cdr Mutina (3-1) e San Damaso (4-1). Il secondo derby del girone è quello tra San Damaso e Virtus Cibeno. Gli ospiti arrivano alla prima di campionato reduci dalla sconfitta di Coppa sul campo dello United Carpi. Gli uomini di mister Christian Borghi, tra le più attrezzate per vincere il girone, esordiranno in trasferta, sul campo della Virtus Correggio. Riposerà l’Atletic Cdr Mutina, altra grande favorita per la vittoria finale, che scenderà in campo domenica prossima sul campo della Virtus Cibeno. Il raggruppamento E regala subito quattro derby. La Pgs Smile, reduce dalla clamorosa vittoria di Coppa Emilia per 4-3 a Colombaro, farà visita al Valsa Savignano. I padroni di casa arrivano, invece, dal pareggio casalingo a reti bianche contro la Ceretolese. Il secondo derby del gruppo E mette di fronte Flos Frugi e Spilamberto, entrambe uscite sconfitte in Coppa Emilia, rispettivamente da Maranello Sportiva e Monteombraro. Il Maranello, reduce dalla larga vittoria (6-2) sul campo della Flos Frugi, ospiterà proprio i bolognesi del Monteombraro. La Fox Junior Serramazzoni ospiterà il Solignano in quella che sarà, a tutti gli effetti, la rivincita della sfida di Coppa, terminata 2-2. L’ultima stracittadina del raggruppamento vede il Pavullo sul campo del Lama 80. Il derby appenninico sarà la seconda rivincita di giornata: infatti, anche Lama e Pavullo si sono affrontate in Coppa pareggiando 1-1. A riposare sarà il Colombaro

SECONDA E TERZA
Si gioca oggi (15.30) la 3a e ultima giornata della prima fase a gironi della Coppa Emilia di Seconda. Solo la Solarese ha già ottenuto il pass per il secondo turno, negli altri sette gironi la qualificata uscirà dalle sfide di oggi e in qualche caso (i gruppi A, C e F) tramite veri e propri scontri diretti. Il programma. Girone A: La Veloce-Real Dragone; riposa Eagles. Classifica: La Veloce, Dragone 3; Eagles 0. Girone B: J. Fiorano-Corlo; Consolata-Ubersetto. Classifica: J. Fiorano 4; Corlo 3, Consolata 3; Ubersetto 1. Girone C: Folgore-Sanmartinese; riposa Junior Finale. Classifica: Sammartinese 3; Folgore, J. Finale 1. Girone D: Zocca-Piumazzo; riposa Maranese. Classifica: Maranese, Piumazzo 3; Zocca 0. Girone E: Baracca Beach-Solarese; Vis S. Prospero-4 Ville. Classifica: Solarese 6; 4 Ville 3; S. Prospero, B. Beach 1. Girone F: Nonantola-S. Anna; S. Saliceta-Gaggio. Classifica: Nonantola, S. Anna 6; Gaggio, Saliceta 0.Girone G: Campogalliano-Cabassi; Carpine-Rivara. Classifica: Cabassi 4; Campogalliano, Carpine 3; Rivara 1. Girone H: S. Paolo-Monari; Fortitudo-Villa d’Oro. Classifica: Monari, Villa 4; Fortitudo 3; S. Paolo 0. Appennino 2000. L’Appennino 2000 debutta nel la fase provinciale di Coppa con Bologna: gara secca a Castel d’Aiano contro lo Sporting Valsanterno.Città di Modena. Sempre alle 15.30, in campo anche per la 3° di andata dei gironi eliminatori della Coppa Ghirlandina Città di Modena di Terza. Programma e classifiche. Girone A: Cimone-Prignanese; Fonda-Crp. Classifica: Fonda. 6; Bortolotti 4; Prignanese 1; Cimone 0. Girone B: Madonna Sotto-Spezzanese; Magreta-SF. Smile. Classifica: Magreta, Spezzanese 4; M. Sotto 3; S.F. Smile 0.Girone C: Audax-Levizzano; T. Castelli-S. Vito. Classifica: T. Castelli, Levizzano 4; Audax 3; S. Vito 0. Girone D: Limidi-V. Mandrio; Rinascita-Cortilese. Classifica: Mandrio, Limidi 6; Cortilese, Rinascita 0. Girone E: N. Aurora-Concordia; Reno C.-Medolla. Classifica: R. Centese 6; Medolla 4; Concordia 1; N. Aurora 0.Girone F: Nasi-Old Invicta; Novese-Robur LP. Classifica: Nasi 4: Robur LP 2; Invicta 1, Novese 0. 15/09 Old Invicta-Novese. Girone G: Cognentese-R. Modena; riposa Union 81. Classifica: Union, R. Modena 3; Cognentese 0.

Altri Articoli che potrebbero interessarti

error: Content is protected !!