Leucemia infantile, uno studio ha scoperto nuovi fattori di rischio (video)

 Leucemia infantile, uno studio ha scoperto nuovi fattori di rischio (video)

Questa mattina presso la Casa di Fausta di via Campi a Modena sono stati illustrati i risultati di un recente studio condotto dal gruppo di ricercatori della Sezione di Sanità Pubblica del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che ha indagato le correlazioni tra esposizione a sostanze chimiche come il benzene e l’insorgenza della leucemia in pazienti pediatrici, che in età infantile è la patologia oncologica più diffusa, con particolare riferimento all’analisi spaziale delle distanze tra i distributori di carburante e gli indirizzi di residenza dei piccoli affetti da questa patologia.
I risultati dello studio, finanziato da Aseop e condotto in collaborazione con i medici del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Modena e con il personale dell’Ingegneria Spaziale-Ambientale di Unimore, sono stati da poco pubblicati sulla principale rivista internazionale di epidemiologia.

Interviste al Prof. Marco Vinceti ed Erio Bagni presidente Aseop

Altri Articoli che potrebbero interessarti

error: Content is protected !!