Lutto nel mondo economico, morto l’imprenditore Guidalberto Guidi

 Lutto nel mondo economico, morto l’imprenditore Guidalberto Guidi

Mondo economico in lutto per la scomparsa di Guidalberto Guidi, l’imprenditore modenese per dieci anni vicepresidente di Confindustria ed ex presidente del Sole 24Ore. Viveva a Montale Rangone, ed è morto domenica a 82 anni ma la notizia è stata diffusa solo a funerali avvenuti, rispettando il suo stile riservato. E’ stato manager nel periodo della transizione globale e fervido sostenitore della necessità dell’internazionalizzazione delle imprese, considerando superato il modello delle piccole industrie famigliari. Laureato in giurisprudenza, ha mosso i primi passi nell’economia proprio a Modena, come dirigente alle Fonderie Corni: è stato poi commissario in una trentina di aziende, tra cui il gruppo Fochi. Ha lavorato in Francia, Stati Uniti e America del Sud. A metà degli anni Ottanta acquisisce, alla guida di un gruppo di imprenditori, la Ducati Energia di Bologna, di cui diventerà prima presidente e poi proprietario con una quota dell’82%.

IL CORDOGLIO DI MUZZARELLI
Il sindaco di Modena ricorda l’imprenditore scomparso a 81 anni, per un decennio vicepresidente di Confindustria
Un imprenditore modenese che ha ottenuto molti successi alla guida di Ducati Energia e che per anni è stato ai vertici nazionali di Confindustria. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così Guidalberto Guidi, scomparso all’età di 81 anni, in un messaggio di cordoglio alla moglie Alessandra e alla figlia Federica, ministra dello Sviluppo economico tra il 2014 e il 2016.
Fautore delle aggregazioni aziendali e delle esternalizzazioni della produzione, Guidi ha sempre sostenuto la necessità, però, di investire in Italia sulla formazione, sulla ricerca e sull’innovazione
Dal 1996 è stato vice presidente nazionale di Confindustria per dieci anni, ricoprendo anche l’incarico di presidente del “Sole 24 ore” e di associazioni di categoria come Anie (l’Associazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche), presidente dell’Ancma (l’Associazione nazionale ciclo motociclo accessori).
Guidi lascia la moglie Alessandra Bussi e la figlia Federica, che ha seguito le orme del padre in azienda, in Confindustria ed è anche stata ministro dello Sviluppo economico nel governo Renzi 2014 al 2016.

Altri Articoli che potrebbero interessarti

error: Content is protected !!