35enne evade dai domiciliari e lancia cartelli stradali, arrestato dalla Polizia

 35enne evade dai domiciliari e lancia cartelli stradali, arrestato dalla Polizia

Lanciava cartelli autostradali in strada, cercando di colpire chi passava. E’ successo ieri sera attorno alle 19 in via Emilia Ovest all’altezza dell’intersezione con largo Marco Biagi. Sul posto è subito intervenuta la Polizia che ha arrestato un extracomunitario di 35 anni per evasione, essendo lo stesso già ristretto agli arresti domiciliari. Ora è finito in carcere.


Denunciato dalla Polizia di Stato per ricettazione in zona cimitero San Cataldo, recuperato lo smartphone provento di furto.

Nella serata di ieri gli Agenti della Squadra Volante hanno deferito in stato di libertà un cittadino straniero di 21 anni per il reato di ricettazione.

Alle ore 21:30, gli agenti sono intervenuti al parco Novi Sad poiché la richiedente riferiva di aver localizzato, tramite apposita applicazione, lo smartphone asportato a suo figlio in data 3 luglio, in via Ruffini, di cui aveva denunciato il furto presso la stazione Carabinieri di Modena.

Giunti sul posto, gli operatori perlustravano l’area segnalata senza riuscire a trovare il telefono; dall’aggiornamento della localizzazione sulla mappa si appurava che l’utilizzatore si era spostato in zona cimitero San Cataldo.

Dagli accertamenti effettuati in zona, gli agenti riuscivano a individuare un giovane cittadino straniero che, sottoposto a controllo, veniva trovato in possesso dello smartphone segnalato, che al momento stava utilizzando.

Accompagnato in Questura, il 21enne è stato anche denunciato per ingresso e soggiorno illegale sul territorio italiano e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione, che vagliata la posizione ed accertata l’irregolarità sul TN, ha istruito i provvedimenti ai fini dell’espulsione dal territorio nazionale.


Polizia di Stato: controlli rinforzati in zona Crocetta e Tempio

Controlli straordinari anticrimine in città lunedì sera fino a tarda notte. La Squadra Volante, unitamente ad una unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza e a personale della Polizia Locale, con il rinforzo del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, ha svolto in zona Crocetta e Tempio una mirata attività di prevenzione e repressione dei reati, in particolare di quelli predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina.

Il dispositivo ha effettuato dapprima pattugliamenti appiedati all’interno del parco XXII Aprile, per poi spostarsi in viale Gramsci, via Nonantolana, via Canaletto Sud, fino a viale Monte Kosica, viale Fontanelli e viale Montecuccoli, predisponendo anche posti di controllo ad hoc per il monitoraggio dei flussi veicolari in entrata ed uscita dalla città.

Proprio in viale Montecuccoli, gli agenti hanno fermato per un controllo un’autovettura con a bordo due persone. Il passeggero, prima che gli agenti potessero procedere all’identificazione, è sceso repentinamente dal veicolo, dandosi a precipitosa fuga e lasciando cadere a terra quattro involucri di sostanza compatta di colore scuro, che da successiva prova narcotest, a cura del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, è risultata essere cannabis per un peso complessivo di 392,8 grammi.

Il conducente, un cittadino straniero di 56 anni, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione e trasporto di sostanza stupefacente, in concorso. La droga sottoposta a sequestro penale. Sono in corso indagini per risalire all’uomo datosi alla fuga.

Il dispositivo ha effettuato anche verifiche, estese agli avventori, presso quattro esercizi pubblici in viale Gramsci, via Attiraglio e corso Vittorio Emanuele II.

All’esito dell’attività sono state identificate 74 persone e controllati 44 automezzi.

I servizi proseguiranno nei prossimi giorni ed interesseranno varie zone della città in diversi quadranti orari.

Altri Articoli che potrebbero interessarti

error: Content is protected !!