Lazio-Sassuolo 2-1
Commento. dopo la delusione nel derby, la squadra di Sarri batte 2-1 gli emiliani e sale provvisoriamente al 5° posto aspettando le partite di Roma e Atalanta. In avvio pericoloso Scamacca, la sblocca Lazzari al 17′. Tante le chance biancocelesti con Zaccagni e Marusic oltre a Immobile e Felipe Anderson. Palo di Frattesi prima dell’intervallo. Immobile sbaglia ancora ma non Milinkovic-Savic, raddoppio confermato dal Var. Al 94′ accorcia Traoré per il Sassuolo, battuto dopo 6 gare utili di fila. La Lazio sale a quota 52, il Sassuolo resta fermo a 43 e vede lontano il sogno europeo. Oggi lo Spezia aveva battuto il Venezia 1-0, questa sera c’è Salernitana-Torino.
f.p. Finisce qui. La Lazio batte il sassuolo 2-1, la Lazio si mette alle spalle il sassuolo con 9 punti di vantaggio. Non basta il gol di Traorè a 1′ dalla fine, nel secondo tempo il sassuolo non ha saputo reagire al doppio svantaggio
LAZIO-SASSUOLO 2-1.
49′ Traorè accorcia le distanze per il Sassuolo. ancona un minuto da giocare. Distratta la difesa biancoceleste che si perde Traoré, libero di battere Strakosha in girata!
45’+5′: 5′ di recupero, il campo è pesante per la grandinata
42’Finisce la partita di Scamacca, spazio a Samele
40′ Ancora un cambio, stavolta per parte: Basic al posto di Milinkovic-Savic, Oddei rileva Defrel
41′ 4′ AL TERMINE. Grandina sull’Olimpico. si imbianca il campo. Lazio meritatamente in vantaggio per 2-0, prestazione sottotono per il sassuolo che ha avuto solo un paio di occasioni nel finale del primo tempo ma è stato salvato più volte dalle parate di Consigli
34′ Staffetta tra Leiva e Cataldi nella Lazio
30′ Doppia novità per Dionisi: fuori Frattesi e Muldur, dentro Harroui e Toljan
34′ Staffetta tra Leiva e Cataldi nella Lazio
30′ Doppia novità per Dionisi: fuori Frattesi e Muldur, dentro Harroui e Toljan
26′ Traversa di Luis Alberto! Lo spagnolo colpisce la parte superiore della traversa direttamente da calcio d’angolo: sfiorato il gol olimpico!
17′ Conclusione di Frattesi, respinge acerbi che rimane a terra, azione fermata dall’arbitro con il possesso palla del Sassuolo. Male Frattesi che forza il sinistro dalla distanza: pallone distante dalla porta di Strakosha
10′ Sergej Milinkovic-Savic è uno dei tre centrocampisti con almeno nove gol segnati e nove assist serviti nei cinque grandi campionati europei in corso (insieme a Christopher Nkunku e Dimitri Payet)
9′ Convalidato il gol: 2-0 Lazio, Muldur teneva in gioco Luis Alberto
Si attende ancora la decisione del Var. Milinkovic era in posizione regolare, si valuta quella di Luis alberto, che potrebbe essere stato in fuorigioco…. c’è in ballo il 2-0…..
7′ Milinkovic Savic servito da un compagno mette in gol, check tra il direttore di gara e Orsato al Var. Schema da palla inattiva affidato a Luis Alberto, che mette un pallone per l’inserimento di Milinkovic-Savic: la girata è sporca ma efficace, pallone in rete.
5′ Ciro Immobile in drop manda alto e fallisce la terza occasione della sua partita
Inizia il secondo tempo, Rogerio al posto di Kiriakpoulos. Nessun cambio nella Lazio
In avvio ci prova Scamacca, la a sblocca Lazzari al 17′. I biancocelesti collezionano chance per raddoppiare: pericolosi Zaccagni e Marusic, loro come Immobile e Felipe Anderson. Palo di Frattesi prima dell’intervallo
f.p.t. Finisce il primo tempo all’Olimpico con la Lazio in vantaggio 1-0, gol di Lazzari al 17′, tante occasioni per la squadra di sarri per raddoppiare, Consigli salva tutto, nel finale il Sassuolo potrebbe pareggiare e colpisce un palo con Frattesi. A risentirci per la ripresa.
45’Ultimi secondi un primo tempo molto combattuto
42′ Palo di Frattesi – Sassuolo a centimetri dal raddoppio: colpo di testa a botta sicura che si stampa sul palo, sugli sviluppi dell’azione Defrel calcia invece tra le braccia di Strakosha!
41′ Risponde il Sassuolo con Kiriakpoulos, respinge Strakosha
Lazio-Sassuolo 1-0
40′ Anderson va al tiro respinge Consigli, ancora un’occasione per la Lazio
35′ Ciro Immobile calcia sul fondo da ottima posizione, si dispera l’attaccante biancoazzurro vicino al raddoppio.
Lazio-Sassuolo 1-0
32′ Tentativo di Defrel, centrale, blocca Strakosha
31′ ammonito Frattesi per gioco falloso
30′ Lazio in vantaggio 1-0 con rete al 17′ di Lazzari, la Lazio ha avuto 4 occasioni per raddoppiare. Lazio che accumula occasioni: Felipe Anderson scodella dal limite per l’inserimento del capitano, che impatta a lato!
27′ Cross di Anderson per Immobile di testa, pallone alto sulla traversa di Consigli
21′ Consigli salva la sua porta dopo un tiro di Marusic. Gran momento dei biancocelesti: stavolta è Consigli a mettere la mano sul destro a giro del montenegrino Marusic, servito da Immobile.
Domina la Lazio
20′ Cross di Anderson, colpo di testa di Zaccagni, fuori di poco, la lazio sfiora il raddoppio. Altra chance per la Lazio: Felipe Anderson si sposta sul sinistro e pennella per la testa del compagno, deviazione fuori!Lazio-sassuolo 1-0
17′ Lazzari porta in vantaggio la Lazio. Lazzari con un tiro di sinistro, terzo gol in campionato per l’esterno biancoazzurro, ha recuperato il pallone a centrocampo e dopo aver superato Henrique in dribbling ha messo in rete alla destra di Consigli. Lazio-Sassuolo 1-0
9′ Opportunità per la Lazio, si ostacolano due attaccanti in area neroverde, Confusione in area piccola del Sassuolo dopo la discesa di Lazzari: si ostacolono Immobile e Zaccagni, la lazio reclama un corner.
8′ Ammonito Felice Anderson per fallo su Traorè
6′ Doppia palla gol per il Sassuolo con Scamacca (salva Stracoscia) e Frattesi che calcia alto su una respinta. Ritmi altissimi
5′ Ammonito Kiriakopoulos per gioco falloso
4′ Possesso palla prolungato del Sassuolo e scarico per l’ivoriano, bravo a rientrare sul destro e a calciare dal limite: pallone sull’esterno della rete!
All’Olimpico è iniziato il match. i biancocelesti affrontano gli emiliani in serie utile da 6 turni. Privo dello squalificato Pedro, Sarri inserisce Zaccagni nel tridente con Immobile e Felipe Anderson. C’è Leiva in regia, dietro giocano Patric e Marusic. Dionisi senza gli indisponibili Berardi e Lopez ma ritrova Raspadori, schierato insieme a Defrel e Traoré alle spalle di Scamacca. Spazio dall’inizio per Henrique e Ayhan
Dopo 40” Muldur per Scamacca, tiro debole, partita subito molto combattuta, squadre con le casacche tradizionali, il Sassuolo attacca da destra a sinistra della tribuna centrale.
Squadre in campo per i saluti: tra pochi minuti il fischio d’inizio di Lazio-Sassuolo.
Qui dalle 18 la cronaca scritta del match dall’Olimpico. Sarri con Immobile, Felipe Anderson e Zaccagni cerca la vittoria per dimenticare il brutto derby contro la Roma; Dionisi senza Maxime Lopez e Berardi per continuare la striscia positiva in campionato.
FORMAZIONI UFFICIALI
Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Zaccagni, Immobile, Felipe Anderson. A disp.: Reina, Adamonis, Hysaj, Kamenovic, Akpa Akpro, Cataldi, Basic, Luka Romero, Raul Moro, Cabral. All.: Sarri.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kiriakopoulos; Frattesi, Henrique, Defrel, Raspadori, Traore, Scamacca. A disp.: Vitale, Pegolo, Magnanelli, Rogerio, Oddei, Ciervo, Peluso, Harroui, Chiriches, Toljan, Samele, Tressoldi. All. Dionisi
Sarà Antonio Rapuano di Rimini l’arbitro di Lazio-Sassuolo, partita valida per la giornata numero 31 della serie A 2021-2022 in programma sabato 2 aprile allo stadio Olimpico di Roma alle ore 18.00.
Rapuano sarà coadiuvato da Luigi Rossi di Rovigo e Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore. Quarto uomo sarà Manuel Volpi di Arezzo. Al VAR ci saranno Daniele Orsato di Schio e Giorgio Peretti di Verona.
Mettersi alle spalle il crollo con la Roma: la Lazio di Maurizio Sarri riparte dopo la pausa nazionale con l’obiettivo di dimenticare il derby e riprendere la corsa all’Olimpico contro il Sassuolo: “Il derby ha lasciato scorie a tutti, dobbiamo trasformarle in energia positiva contro una delle squadre più forti d’Italia – afferma il tecnico biancoceleste – Pretendo da tutti un finale di stagione di alto livello per riscattare il derby”.
Lo 0-3 inflitto dai giallorossi brucia ancora, dopo due settimane:
“E’ stata una partita inspiegabile per l’atteggiamento, dopo un minuto la gara era finita.
Sono incazzatissimo con i miei giocatori e con me stesso, perché avevo intuito che non avessero la giusta carica emotiva ma non sono riuscito a intervenire”. Nessuna concessione per quanto riguarda il discorso contratto (“Futuro? Per me il futuro è il Sassuolo”), mentre a proposito dei giocatori in scadenza il tecnico si augura di “avere fino alla fine professionisti di alto livello”.
Capitolo Immbile, che Sarri difende a spada tratta. Per il tecnico toscano le critiche piovute addosso all’attaccante dopo il ko dell’Italia con la Macedonia non hanno senso: “Sta diventando un capro espiatorio, fossi in lui saprei bene cosa fare. Non se la deve prendere, ma concentrarsi sulla Lazio”. Il tecnico capitolino prosegue sul tema dell’eliminazione dai Mondiali: “Ho sentito sparare cavolate mostruose sui problemi del nostro calcio. Ma nessuno parla di strutture: quando vedi la Bundesliga e poi la confronti con la Serie A, i nostri stadi appaiono fermi a cinquant’anni fa”. La qualità dei terreni di gioco è un altro problema: “Quando ne parlo io, sono quello che si lamenta…Ma far giocare su certi campi equivale a dare un bisturi arrugginito a un chirurgo”. Chiusura su Basic: “Involuto? Non direi, rappresenta il futuro della Lazio”.