Il Rettore Porro è commendatore della Repubblica Italiana

Il Rettore Porro è commendatore della Repubblica Italiana

Il Professor Carlo Adolfo Porro, Rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha ricevuto l’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana nel corso dei festeggiamenti del 2 giugno 2023. Nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, il Rettore...
read more</>
Festa della Repubblica, due appuntamenti alla Terramara

Festa della Repubblica, due appuntamenti alla Terramara

Oggi Venerdì 2 giugno, il villaggio ricostruito rivive con “TerramarAlive”. Domenica 4 giugno si presenta l’arte del vasaio. E da giugno orario di visita prolungato Doppio appuntamento al parco archeologico della Terramara di Montale nel lungo weekend d...
read more</>
LA QUALITA’ DEL TEMPO, LA RASSEGNA DELL’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’, OSPITE MONS. ERIO CASTELLUCCI (VIDEO)

LA QUALITA’ DEL TEMPO, LA RASSEGNA DELL’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’, OSPITE MONS. ERIO CASTELLUCCI (VIDEO)

Quest’anno l’università della Terza Età di Modena compie 35 anni. Per l’occasione si è proposta di avviare un processo di condivisione di alcuni temi che appartengono a tutte le generazioni. Farà da filo conduttore la tematica “la qualità del temp...
read more</>
Festa della Repubblica a Modena tra Musei, mostre e sito Unesco

Festa della Repubblica a Modena tra Musei, mostre e sito Unesco

Venerdi alle 9 la banda Rulli Frulli in Piazza Roma. Nel fine settimana da venerdì 2 a domenica 4 giugno, per modenesi e turisti visite anche al Museo Civico e a Palazzo Foresto. Alle 9 di venerdì 2, l’alzabandiera in...
read more</>
Mese dell’Europa, il saggio inedito ‘quaderni balcanici’

Mese dell’Europa, il saggio inedito ‘quaderni balcanici’

Mercoledì 31 maggio, in Galleria Europa, alle 18, in memoria di Francesco Maria Feltri la presentazione del volume nato da un viaggio di formazione in ex Yugoslavia. Mercoledì 31 maggio, alle 18, in Galleria Europa, in memoria del professor Francesco...
read more</>
Tenda, la stagione si chiude nel segno del cantautorato

Tenda, la stagione si chiude nel segno del cantautorato

Mercoledì 31 maggio la serata dedicata alla musica live in cui si esibiscono le formazioni modenesi Perseca e Muretto rovers e l’artista romano Davide Amati Si concentra sulla musica d’autore l’appuntamento che chiude la stagione della Tenda: mercoledì...
read more</>
Archivissima 2023, il 9 giugno ‘La notte degli archivi’

Archivissima 2023, il 9 giugno ‘La notte degli archivi’

LA PROVINCIA PARTECIPA CON VISITE DALLE 17 ALLE 21 Per la prima volta, l’archivio della Provincia di Modena partecipa ad Archivissima, il festival dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico, dedicato quest’anno al tema del viaggio. Il...
read more</>
San Possidonio / Iinaugurazione centro socio occupazionale ‘Arcobaleno’

San Possidonio / Iinaugurazione centro socio occupazionale ‘Arcobaleno’

Asp è pronta all’inaugurazione della nuova sede del Centro Socio Occupazionale ARCOBALENO, una festa per tutti coloro che si dedicano con entusiasmo alla disabilità e che credono fortemente nell’inclusione. Si svolge sabato 3 giugno in via Martir...
read more</>
Sito Unesco, estate con aperitivi in torre e visite a tema

Sito Unesco, estate con aperitivi in torre e visite a tema

Ghirlandina, Duomo, Palazzo comunale e Nuovo Diurno si preparano ad accogliere i visitatori, che nei primi cinque mesi del 2023 sono stati quasi 22 mila da tutto il mondo Il sito Unesco di piazza Grande, con la Ghirlandina, il Duomo...
read more</>
Mirandola / Memoria Festival 2023 / ‘L’Italia in 50 oggetti’, il programma dell’ottava edizione

Mirandola / Memoria Festival 2023 / ‘L’Italia in 50 oggetti’, il programma dell’ottava edizione

read more</>