Tesser. “Partita decisa dagli episodi, il secondo rigore non c’era” (video)

Tesser a fine partita è rammarica e deluso. La sua squadra non meritava di perdere, se guarda la classifica si arrabbia anche un po’, ma vuole che i suoi giocatori riescano subito ad indirizzare la rabbia positiva in campo a Cesena. Partita decisa dagli episodi, abbiamo fatto tutto quello che potevamo, creato, trovato la forza per pareggiare, potevamo andare sul 2-1 con Ponsi e Ogunseje. Il rigore del 2-1? Basta rivederlo per capire che l’attaccante dell’Entella si tuffa, in tv non si vede nessun tocco del nostro difensore, un peccato perchè la prova è stata positiva davanti ad un pubblico eccezionale, speriamo non aver potuto ricambiare l’affetto dei tifosi con un risultato positivo. Domattina parlerò con i ragazzi, dirò che la rabbia che abbiamo dovremo incanalarla verso la partita di martedi, dovremo avere l’energia positiva per la gara con il Cesena che è molto importante. Il bilancio? Volevo vincerne almeno una in casa, mi spiace perchè la squadra sta bene, veniva da buone prestazioni, mi amareggia solo il risultato. Niene mi consola, penso solo a incanalare le energie per la partita di martedi a Cesena. Marotta? Nessun problema per lui, per generosità va molto per l’esterno, ci si apsetta che possa risolvere le partite, lui ha fatto la sua partita come tutti gli altri”
Al termine della gara con il Modena Mister Volpe non nasconde la felicità per la prestazione della sua squadra ma frena i facili entusiasmi.
Aveva chiesto una partita diversa rispetto a quella di sette giorni fa e la risposta dell’Entella c’è stata.
Sono contento perché abbiamo risposto con i fatti alla brutta prestazione di Gubbio, non dobbiamo esaltarci per la vittoria ma diamo merito alla squadra che ha fatto un’ottima settimana, provando a migliorarsi con grande sacrificio.
L’episodio rigore sbagliato-gol subito poteva mandare ko la squadra nonostante la superiorità numerica.
Sì questi episodi ci hanno un po’ tagliato le gambe, ma siamo stati bravi a reagire, ho cercato di dare coraggio alla squadra con dei cambi offensivi perché credevo alla vittoria.
Serviva una prova esterna del genere per far accrescere la fiducia del gruppo.
Dobbiamo trovare continuità ed adattarci il prima possibile a questa categoria, dobbiamo provare a fare risultato ovunque, con le unghie e con i denti.
Oggi si è giocata una partita vera davanti a un bel pubblico.
Questo è il calcio, venire a giocare in uno stadio così è un grande stimolo per tutti. Siamo contenti di aver vinto la partita contro una squadra veramente forte.
Gagno. “Contento della prestazione per aver parato un rigore, ho visto una squadra che ha reagito bene, ha messo in difficoltà l’Entella, abbiamo reagito dopo il gol fallito da loro, sull’1-1 ci sono state delle occasioni per vincere la partita. Ho visto una grande prova di reazione da parte del Modena, potevamo chiudere la partita, siamo stati bravi tutti. Il gol al 1′? Baroni non si aspettava il passaggio di Pergreffi. Il secondo rigore? Non c’era, il giocatore dell’Entella si è tuffato. Oggi siamo stati sfortunati, la gente ha visto una reazione importante, ha visto che abbiamo fatto il possibile per riprendere la partita e alla fine i tifosi ci hanno applaudito. A Cesena andremo a giocarcela per provare a vincere. Oggi c’è amarezza ma siamo contenti della prestazione”
Pergreffi: “Volevo giocare la palla con Baroni, è arrivato l’avversario e ha fatto gol. C’è rammarico perchè la partita l’abbiamo fatta noi creando occasioni da gol, spiace, c’è rammarico, speriamo di rifarci subito a Cesena. I rigori? Sul primo si può fischiare, il secondo è stato regalato dall’arbitro, su quello recriminiamo. Dopo il gol del 1′ abbiamo giocato in velocità e creato tante occasioni con i cross, nella ripresa abbiamo mantenuto la costanza del primo tempo. Io e Baroni? Lui ha qualità, ci troviamo bene. Il Cesena? Dobbiamo andare là per portare a casa i tre punti”
Lescano: “Mi scuso con i tifosi per quello che è successo dopo il rigore del 2-1, non volevo offendere nessuno e nemmeno mancare di rispetto. I rigori in allenamento si provano, sul prmo lui è partito prima il portiere, sul secondo ho tirato rasoterra, Gagno ha esitato un po’ e per quello sono riuscito a fare gol. Oggi volevamo dare un segnale e fare una prova importante, per far capire che siamo una squadra forte, vogliamo dare continuità e fare risultato con l’Olbia. Pensiamo partita dopo partita, a gennaio vedremo dove siamo. Oggi volevo fare gol e dare continuità, sono un attaccante e il gol è importante per me. Il rigore sbagliato mi pesava molto”