Mister Tesser ha annunciato novità di formazione nell’undici che scenderà in campo all’Adriatico contro il Pescara, ma non ha voluto svelare tutto. “Ci sarà qualche cambio – ha detto – dopo Cesena non l’avevo fatto e l’abbiamo pagato con la Lucchese. Con la Viterbese abbiamo consumato molto soprattutto a livello nervoso e quindi il recupero delle energie diventa fondamentale perché giocheremo a pochissime ore dall’ultimo match disputato sabato al Braglia. Mosti sarà titolare, Bonfanti è affaticato mentre non ci saranno Duca e Marotta. Anche Minesso non è al meglio e viene da un infortunio e va gestito. Novità ci saranno anche perchè ho assenze forzate, ma escluso un cambio di modulo. Il 4-4-2? Magari a gara in corso, ma non dall’inizio. Abbiamo iniziato con un sistema di gioco e lo si potrà cambiare a gara in corso e a seconda dell’avversario”.
Sono diverse quindi le scelte che si offrono a mister Tesser anche se la rosa è un po’ ristretta. Duca e Marotta di sicuro non ci saranno, così come Ingegneri, mentre qualche altro partirà dalla panchina, pronto a subentrare.
Il mini-turnover preannunciato da Tesser, un po’ per scelta e un po’ per necessità, potrebbe portare quindi a cinque novità nell’undici iniziale del Modena rispetto alla gara di sabato con la Viterbese. Gli indisponibili per infortunio restano gli stessi, dunque Ingegneri, Duca e Marotta, mentre dopo aver scontato tre turni di squalifica rientra Ogunseye. Sarà proprio il gigante ex Cittadella una delle novità in campo e probabilmente anche l’unica davvero obbligata: il giovane Bonfanti, uomo del momento in casa gialloblù, è infatti uscito affaticato dalla gara di sabato e, utilizzando le parole di Tesser, è a rischio perfino per la panchina. L’attacco potrebbe dunque subire un completo maquillage, visto che anche nel ruolo di seconda punta e di trequartista sembrano esserci all’orizzonte cambiamenti: Mattia Minesso, rientrato a tempo di record con la Viterbese, potrebbe non reggere la seconda gara consecutiva da titolare e dovrebbe dunque lasciare la maglia da titolare a Giovannini, che farebbe il suo debutto da titolare, mentre alle spalle della coppia d’attacco agirà Mosti, decisivo nell’ultima vittoria casalinga. Tremolada rifiaterà in panchina, pronto a dare un contributo a gara in corso e a riprendersi la maglia nella trasferta di domenica a Olbia. Anche a centrocampo c’è qualche problemino per Di Paola, che tornerà a lasciare il posto a Scarsella, mentre Armellino e Gerli saranno al loro posto nell’undici di partenza. Nel reparto arretrato potrebbe tornare a verificarsi l’avvicendamento tra Ciofani e Renzetti, con il primo di nuovo in campo e il conseguente trasloco di Azzi sulla fascia opposta; la coppia centrale, a protezione della porta di Gagno, è confermata con Silvestri e Pergreffi.
LA LISTA DEI CONVOCATI
PORTIERI: Riccardo Gagno, Antonio Narciso
DIFENSORI: Riccardo Baroni, Fabio Ponsi, Tommaso Maggioni, Antonio Pergreffi, Francesco Renzetti, Matteo Ciofani, Tommaso Silvestri
CENTROCAMPISTI: Fabio Scarsella, Manuel Di Paola, Fabio Gerli, Nicola Mosti, Mario Rabiu, Marco Armellino, Paulo Azzi, Luca Tremolada
ATTACCANTI: Nicholas Bonfanti, Romeo Giovannini, Roberto Ogunseye, Mattia Minesso
QUI PESCARA
Il Pescara recupera il difensore centrale Drudi e il centrocampista Rizzo, entrambi reduci da problemi muscolari, ma forse solo il primo potrà essere in campo dal primo minuto: il mister deve scegliere tra lui e Ingrosso, in un reparto difensivo che dovrebbe tornare all’antica. Dopo aver sperimentato la difesa a quattro contro la Fermana, infatti, il tecnico Gaetano Auteri sembra orientato a ripresentare il Pescara con la classica difesa a tre, anche a causa della squalifica del terzino destro Cancellotti. Nella linea difensiva a protezione di Di Gennaro ci saranno Illanes, Frascatore e, come detto, uno tra Drudi e Ingrosso. Rivoluzione anche sulle corsie esterne di centrocampo, dove dovrebbero tornare titolari gli esterni a tutta fascia Zappella e Nzita, e d’attacco, con Clemenza e D’Ursi candidati a scendere in campo dal 1° minuto. Quest’ultimo, però, è insidiato da Ferrari, e in questo caso il modulo non sarebbe 3-4-3 ma 3-4-1-2 con Clemenza sulla trequarti. Confermata la coppia centrale della mediana, composta da Pompetti e Memushaj, e inamovibile anche la prima punta De Marchi, ex Carpi.
PROBABILI FORMAZIONI
Pescara (3-4-3): Di Gennaro, Illanes, Drudi, Frascatore; Zampella, Pompetti, Memushaj, Nzita; Clemenza, De Marchi, D’Ursi. All.: Auteri
Modena (4-3-1-2) Gagno; Ciofani, Silvestri, Pergreffi, Azzi; Armellino, Gerli, Scarsella; Mosti; Ogunseye, Giovannini. All. Tesser
Arbitro: Monaldi di Macerata (Valletta-Ferraboli)
Stadio Adriatico (ore 21)