Oggi il Braglia pieno (oltre diecimila spettatori, curva Montagnani esaurita, nessun restringimento Covid sulla capienza ) è pronto a celebrare i 110 anni del club: dopo la grande maniffestazione in Piazza Grande e per le vie del centro con il corteo, sono state preparate altre coreografie per il pre partita. anche il club ha in serbo una serie di iniziative per allietare il pomeriggio. Dopo, dalle 17,30, toccherà alla squadra vincere il match con l’Imolese, per provare ad avvicinare il traguardo promozione.
Potrebbe essere una giornata speciale per Modena e il Modena e la data del 9 aprile addirittura storica se tutto andrà come i diecimila che saranno al Braglia si augurano. C’è la festa per i 110 anni del club (tante le iniziative pre gara organizzare dai tifosi e dalla società, prevista una coreografia speciale all’ingresso in campo delle squadre, ma si comincia a festeggiare molto prima e i tifosi sono invitati ad arrivare per tempo) ma c’è anche la partita, con 3 punti in palio che potrebbero anche coronare un sogno, quello della promozione in serie bi. Con sei punti in tre partite il Modena è matematicamente promosso al di là dei risultati della Reggiana, ma se oggi i canarini batteranno l’Imolese e la reggiana perdesse a Fermo, ecco che la promozione diventerebbe matematica. E potrebbe esplodere un’altra festa, quella più grande e più attesa
LA PARTITA
Per la gara del 110° compleanno del club, quella che i tifosi sperano possa trasformarsi in una festa ancor più grande al fischio finale, Attilio Tesser si affiderà quasi certamente all’undici tipo, senza problemi legati alle squalifiche e con la sola assenza degli infortunati Baroni e Marotta (quest’ultimo ormai fuori per tutta la stagione). Metà difesa, dunque, cambierà volto rispetto alla sfortunata trasferta di Pistoia perchè rientrano il capitano Pergreffi al centro, accanto a Silvestri, e Ciofani sulla corsia laterale destra, opposto ad Azzi e al posto di Oukkadda. Davanti al quartetto incaricato di difendere la porta di Gagno, il centrocampo sarà quello dei titolarissimi: Armellino ha recuperato dal problema muscolare accusato domenica scorsa e dovrebbe essere regolarmente in campo, insieme a Gerli e Scarsella. In caso di squadra più prudente, spazio ancora a Magnino. In attacco c’è forse l’unico dubbio di Tesser, comunque orientato a confermare il duo Tremolada-Mosti alle spalle di Minesso: il dubbio riguarda Bonfanti, match winner all’andata, che potrebbe essere rilanciato tra i titolari a scapito di Mosti, con Minesso arretrato sulla linea dei trequartisti.
LA LISTA DEI CONVOCATI
PORTIERI: Riccardo Gagno, Antonio Narciso, Andrea Spurio
DIFENSORI: Matteo Piacentini, Francesco Renzetti, Antonio Pergreffi, Tommaso Silvestri, Shady Oukhadda, Paulo Azzi, Matteo Ciofani, Fabio Ponsi
CENTROCAMPISTI: Fabio Scarsella, Marco Armellino, Manuel Di Paola, Fabio Gerli, Edoardo Duca, Luca Tremolada, Nicola Mosti, Luca Magnino
ATTACCANTI: Mattia Minesso, Roberto Ogunseye, Romeo Giovannini, Samuele Longo, Nicholas Bonfanti
PROBABILE FORMAZIONE
Modena (4-3-2-1) Gagno; Ciofani, Silvestri, Pergreffi, Azzi; Scarsella, Gerli, Armellino; Mosti, Tremolada; Minesso. All. Tesser
Imolese (4-3-3) Rossi; Lia, Rinaldi, Vona, Liviero; Lombardi, D’Alena, Benedetti; Padovan, Belloni, Romano. All.: All.: Platone (squalificato Fontana)
Arbitro: Tremolada di Monza (Salvalaglio-Fine)
Stadio Braglia (ore 17,30)
10 mila al Braglia, curva esaurita
Saranno oltre diecimila gli spettatori presenti questo pomeriggio al Braglia, pronti a spingere la squadra di Attilio Tesser verso la vittoria contro l’Imolese. Una sfida molto importante per il Modena, a più quattro sulla Reggiana a tre giornate dalla fine del campionato e alla ricerca dei tre punti per riprendere il proprio percorso verso l’obiettivo dopo il ko di Pistoia. Tutti a disposizione del tecnico di Montebelluna, eccetto Baroni e Marotta. Armellino è recuperato e sarà regolarmente in campo dal primo minuto, mentre in difesa torneranno titolari Ciofani a destra e capitan Pergreffi al fianco di Silvestri con Azzi a sinistra. A centrocampo ballottaggio Magnino-Scarsella, in attacco i dubbi maggiori con Bonfanti e Longo che scalpitano. Non è da escludere l’utilizzo di una delle due punti, con Tremolada e Minesso a supporto e Mosti inizialmente in panchina.
UNA BIRRA PER I TIFOSI GIALLOBLÙ – Sabato 9 aprile, in occasione di Modena-Imolese (calcio d’inizio ore 17.30), per festeggiare i 110 anni il club farà un brindisi con tutti i supporter presenti allo stadio Braglia. Ogni tifoso maggiorenne, all’ingresso dell’impianto di Viale Monte Kosica, riceverà il tagliando per una birra gratuita. Si invitano i tifosi a presentarsi al Braglia con un certo anticipo sul calcio d’inizio per celebrare tutti insieme, con una bevuta, il cento decimo anniversario. L’apertura cancelli è prevista per le 15.30/15.45.