Finisce qui. Il Sassuolo batte la Juventus 1-0, decide una rete di Defrel nel secondo tempo, su errore di Fagioli, la vittoria dei neroverdi è comunque meritata. Tra poco le interviste
Pochi secondi alla fine, ammonito Chiesa, scadono i cinque di recupera, extra time
45′ Esce Tressoldi entra Ferrari. Tempo scaduto, 5′ di recupero, Rabiot non sfrutta un’occasione
44′ Juve sbilanciata in avanti alla ricerca del pari, Il Sassuolo prova il contropiede non sfrutta alcune opportunità per chiudere la partita
40′ Quasi un coast to coast, ma il sinistro all’ingresso in area di Harroui termina alto!
38′ Allegri si gioca anche la carta Pogba: esce Paredes
35′ occasione Ceide. Ha il pallone del raddoppio, lo calcia tra le braccia di Perin!
33′ Zortea prende il posto di Bajrami. Esce anche Laurienté: dentro Ceide
27′ Grande intervento di Consigli su colpo di testa ravvicinato di un attaccante bianconero, miracolo del portiere neroverde
21′ Altri cambi di Allegri: dentro Chiesa e Miretti, fuori Kostic e Fagioli
19′ Defrel porta avanti il Sassuolo, il gol neroverde era nell’aria. All’ennesimo corner a favore, il Sassuolo passa in vantaggio: l’errore è di Fagioli che svirgola il disimpegno, pallone vagante in area raccolto da Defrel che lo gira nell’angolo alle spalle di Perin!
17′ Insiste il Sassuolo: Bajrami calcia teso in mezzo, Gatti ci mette la testa e quasi batte Perin: lo salva il palo! Rischia l’autorete Gatti
12′ Grande risposta sul tentativo di testa DI dEFREL da distanza ravvicinata dell’avversario: reattivo il portiere della Juve che gli nega il gol!
11′ Allegri mette mano ai cambi: dentro Cuadrado e Di Maria, fuori Barbieri e Milik
10′ s.t. Salva Perin su Defrel, occasionissima Sassuolo
Cambi in vista.
1′ Inizia il secondo tempo al Mapei. 0-0 con poche emozioni, Dionisi lancia Defrel, chi resta negli spogliatoi è Pinamonti
scade il primo tempo fischia l’arbitro, non c’è recupero, finisce zero a zero, poche emozioni
Modena Volley-Monza 13-16 secondo set
33′ Ancora Bremer su corner di Kostic: buono lo stacco, meno la precisione. Pallone fuori
29′ Provvidenziale l’intervento di Erlic, che allontana un pericoloso pallone vagante in area piccola
25′ Frattesi calcia sull’esterno della rete
21′ Bella azione del Sassuolo che si conclude con un cross sbagliato da laurientè
Sassuolo-Juventus 0-0
19′ Bajrami calcia alto. Prima conclusione in porta del match: pallone perso da Barbieri sulla trequarti, Lopez alza la testa e serve l’ex Empoli in area: destro sopra la traversa!
15′ La Juve gestisce il possesso e cerca la profondità delle punte: finora sono mancate azioni da gol nitide.
8′ Dopo la vittoria contro lo Sporting e in attesa del ritorno in Portogallo, i bianconeri cambiano qualcosa in tutti i reparti. Davanti gioca Milik con Vlahovic, spazio anche a Paredes in regia al posto di Locatelli. La grande novità è il 2002 Barbieri, laterale destro al debutto in Serie A, che concede riposo a Cuadrado. In porta c’è Perin (Szczesny va in panchina).
4′ Battuti dal Verona dopo 5 gare utili di fila, gli emiliani perdono l’infortunato Berardi: c’è Bajrami nel tridente con Pinamonti e Laurienté. Si rivede dall’inizio Matheus Henrique in mezzo, dietro confermata la coppia di centrali Erlic-Ruan
1′ Iniziata Sassuolo-Juventus
Alle 18 big match al Mapei Stadium tra Sassuolo e Juventus.
Novità per Allegri in vista del ritorno con lo Sporting: esordio in Serie A per il 2002 Barbieri, laterale destro già schierato in Champions. Davanti gioca Milik con Vlahovic, spazio anche a Paredes in regia. In porta c’è Perin. Privo di Berardi, Dionisi schiera Bajrami nel tridente con Pinamonti e Laurienté. Diretta qui
Formazioni ufficiali
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ruan, Rogerio; Frattesi, Lopez, M. Henrique; Bajrami, Pinamonti, Laurienté. All. Dionisi
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Barbieri, Fagioli, Paredes, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri
Prima del ritorno dei quarti di Europa League contro lo Sporting Lisbona, battuto 1-0 a Torino, c’è la trasferta al Mapei Stadium per la Juventus. Obbligatorio ripartire per i bianconeri dopo lo stop nell’ultimo turno con la Lazio, sconfitta che era arrivata anche per il Sassuolo dopo 5 gare utili di fila. Il Sassuolo viene dalla sconfitta bruciante di Verona