Il Modena dentro o fuori, con il Venezia si decide

Ormai acquisita la salvezza, i gialloblu provano a regalarsi un sogno, quello di entrare nei play-off. La gara di oggi al Penzo può essere quella della svolta.

Trasferta all’Isola di Sant’Elena per il Modena di Attilio Tesser, atteso lunedi pomeriggio (ore 18) a Venezia nella 35esima giornata del campionato di serie B. Tutti a disposizione del tecnico di Montebelluna, tranne i lungodegenti Poli (lesione crociato anteriore ginocchio sinistro, seconda fase recupero post operatorio) e Battistella (lesione crociato anteriore e menisco esterno ginocchio sinistro, fase di recupero agonistico tecnico-atletico sul campo) e gli infortunati Panada (fastidio muscolare flessore gamba destra, infortunio accusato nella rifinitura da verificare nei prossimi giorni) e Ferrarini (infiammazione polpaccio gamba destra, individuali atletici sul campo). Recuperato Falcinelli, regolarmente convocato: l’attaccante umbro però partirà dalla panchina, pronto a subentrare a gara in corso in caso di necessità. Il suo posto sulla tre quarti verrà preso da Mosti o da IonitaQualche dubbio di formazione per mister Tesser, a partire dal reparto difensivo. Oukhadda agirà sulla fascia destra, a sinistra è invece ballottaggio tra Renzetti e Ponsi con quest’ultimo leggermente favorito. In mezzo Cittadini scalpita, ma appare probabile la conferma della coppia composta da capitan Pergreffi e Silvestri. A centrocampo molto dipenderà dalla posizione di Ionita: nel caso in cui il giocatore moldavo venisse schierato insieme a Gerli e Magnino, toccherebbe ad uno tra Giovannini e Mosti agire insieme a Tremolada a supporto dell’unica punta (Diaw in vantaggio su Strizzolo e Bonfanti). Allo stadio Penzo sarà una bella festa sugli spalti considerando il gemellaggio tra le due tifoserie: ben 1340 i sostenitori canarini che prenderanno il battello per S’Elena e raggiungeranno lo stadio Penzo, al centro di tante battaglie tra le due squadre che si perdono nella notte dei tempi.
LA LISTA DEI CONVOCATI
PORTIERI: 1 Antonio Narciso, 12 Andrea Seculin, 26 Riccardo Gagno
DIFENSORI: 3 Fabio Ponsi, 4 Antonio Pergreffi, 5 Giorgio Cittadini, 15 Tommaso Silvestri, 28 Sebastien De Maio, 33 Francesco Renzetti, 57 Mauro Coppolaro, 96 Shady Oukhadda
CENTROCAMPISTI: 6 Luca Magnino, 7 Edoardo Duca, 8 Nicola Mosti, 10 Luca Tremolada, 16 Fabio Gerli, 19 Romeo Giovannini, 21 Marco Armellino, 27 Artur Ionita
ATTACCANTI: 9 Nicholas Bonfanti, 11 Diego Falcinelli, 32 Luca Strizzolo, 99 Davide Diaw
PROBABILE FORMAZIONE
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Hristov, Svoboda, Carboni; Candela, Andersen, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Pohjanpalo, Johnsen. All.: Vanoli
MODENA (4-3-2-1) Gagno; Oukhadda, Silvestri, Pergreffi, Ponsi; Magnino, Gerli, Ionita; Tremolada, Giovannini; Diaw. All.: Tesser
Sarà il signor Daniele Rutella di Enna a dirigere Venezia – Modena, in programma lunedì 1 maggio alle ore 18:00 presso lo Stadio Pier Luigi Penzo.
Assistenti: sig. Pietro Dei Giudici (Latina); sig. Alessandro Cipressa (Lecce)
Quarto Uomo: sig. Ettore Longo (Cuneo)
VAR: sig. Giovanni Ayroldi (Molfetta)
AVAR: sig. Giacomo Paganessi (Bergamo)