“Ogni giorno prendersi cura della persona con demenza”. Il capoluogo di provincia entra a fare parte del network “Dementia Friendly Community”: Azienda USL, AOU, Comune di Modena, Associazione GP Vecchi, Federfarma ed ex Farmacie comunali fanno rete per sensibilizzare la comunità al supporto e all’integrazione sociale delle persone affette da demenza, contrastando lo stigma ancora elevato
IL PROGRAMMA
SABATO 17 SETTEMBRE ORE 10.00-19.00
Modena
Festival della Filosofia, Modena, Piazza Roma
Presentazione delle attività e dei servizi erogati dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze della città di Modena
a cura di AUSL Modena, Azienda Ospedaliero-Universitaria Modena e GP Vecchi
DOMENICA 18 SETTEMBRE ORE 10.00-12.30
Carpi
“Pedalando contro l’Alzheimer”
Ritrovo alle ore 10 presso piazza Martiri con partenza dal sagrato della Cattedrale dalle ore 10.30. Seguirà pranzo solidale ore 12.30 c/o circolo Guerzoni in via Genova, 1
a cura di GAFA, Comune di Carpi e AUSL Modena
DOMENICA 18 SETTEMBRE DALLE ORE 21.00
Nonantola, città amica delle persone con demenza
Teatro Trosi, via delle Rimembranze, 8
“A chi dimentica”, monologo sull’ Alzheimer scritto e interpretato da Roberto Mercadini a cura di GP Vecchi
LUNEDÌ 19 SETTEMBRE ORE 14.00-16.00
Spilamberto
Circolo cittadino via Tacchini, 15/A
Presentazione della guida: “Demenza: chi mi può aiutare?”
a cura di AUSL Modena, Casa della salute di Spilamberto e Circolo Cittadino, Per non sentirsi soli, Unione dei Comuni Terre di Castelli, ASP Gasparini
MARTEDÌ 20 SETTEMBRE DALLE ORE 18.00
Mirandola, città amica delle persone con demenza
Camminata pro-memoria
Ritrovo alle ore 18.00 c/o la sede ASDAM (borgo tondo, piazzale ospedale): itinerario che segue la via Circonvallazione. A seguire Pizzata solidale c/o Pizzeria Regina Margherita, via Antonio Bernardi, 7/B (zona FAMILA)
a cura di Nordic Walking Live, ASDAM odv per “Ricordare chi si dimentica”, AUSL Modena e Comune di Mirandola
MARTEDÌ 20 SETTEMBRE DALLE ORE 18.00
Vignola
Sala dei Contrari – Rocca di Vignola, via Ponte Muratori
La rete dei servizi del percorso socio assistenziale nel Distretto di Vignola dedicato alle persone affette da demenza ed ai loro caregiver. La Biodanza: una nuova modalità di cura
a cura di Per non sentirsi soli, AUSL Modena, Unione Terre dei Castelli e ASP
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE, ORE 08.30-18.00
Carpi
Club Giardino, strada statale 468 Motta, 39
“Io non mi perdo… al parco” evento formativo
Dalle 8.30 alle 13.30 per il personale dei Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della provincia di Modena. Dalle 15.00 per volontari, familiari e caregiver
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE DALLE ORE 18.30
San Prospero, città amica delle persone con demenza
Microresidenza il Melograno, via Olmo, 13/2
Muovi il Cervello: come invecchiare con Gusto
Serata informativa sul tema della prevenzione nella demenza, a seguire contest culinario
a cura di ASDAM, AUSL Modena, ASP Comuni Modenesi Area Nord
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE ORE 09.30-12.00
Riolunato
Complesso “Maggiociondolo” via Castello, 14/b – sala primo piano
Seminario “Le palestre della memoria: una tecnica per preservare il benessere cerebrale”
a cura di AUSL Modena, AVO Pavullo, AVSA Riolunato, “51 e più” Serramazzoni
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE ORE 14.00-19.30
Modena
sala Pucci, via Largo Pucci, 40
Seminario di approfondimento dedicato agli operatori e volontari della rete modenese:
“I servizi specialistici per le demenze: la rete locale modenese si confronta”
a cura di Comune di Modena, AUSL Modena e Azienda Ospedaliera-Universitaria Modena
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE ORE 20.30
San Cesario sul Panaro
presso “I Saggi” via Libertà, 100/102
Seminario aperto alla cittadinanza: “La prevenzione del decadimento cognitivo è oggi possibile?”
a cura del Centro I Saggi e AUSL Modena
VENERDÌ 23 SETTEMBRE ORE 15.00-19.00
Modena
presso sala Civica, via Viterbo, 80
Seminario “Fragilità ed interventi terapeutici e di sostegno”
a cura di GP Vecchi, Comune di Modena, Circolo dell’Amicizia San Pio X, AUSL Modena e Azienda Ospedaliero-Universitaria Modena
SABATO 24 SETTEMBRE ORE 09.00-13.00
Maranello, città amica delle persone con demenza
Auditorium Ferrari
Convegno/dibattito e presentazione di “Perdutamente”, documentario di P. Ruffini (2021)
a cura di Ass.S.De Sassuolo, AUSL Modena e Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
SABATO 24 SETTEMBRE ORE 10.00-13.00
Modena
Archivio di Stato di Modena, corso Cavour, 21
Presentazione progetto “La scatola della memoria”
a cura di Archivio di Stato di Modena, UNIMORE e AUSL Modena nell’ambito delle GEP 2022
DOMENICA 25 SETTEMBRE ORE 9.00-13.00
Formigine, città amica delle persone con demenza
c/o Castello di Formigine, piazza Calcagnini, 1
Evento “Istruzioni per non perdersi”
a cura di AUSL Modena, Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e Ass.S.De Sassuolo
DOMENICA 25 SETTEMBRE ORE 09.30-11.30
Modena
Parco Ferrari, ritrovo presso “Bar Orange 182”, ingresso da strada San Faustino
Camminata Alzheimer “Per non dimenticare chi dimentica”
a cura di AUSL Modena e GP Vecchi
STAND INFORMATIVI
Nonantola, Parco della Pace – 17 settembre
ore 09.00-12.00 a cura di GP VECCHI
Carpi, Sagrato della Cattedrale – 18 settembre
ore 09.00-12.00 a cura di Gafa
Cavezzo, Mercato Storico – 18 settembre
ore 08.00-13.00 a cura di Asdam
S. Felice sul Panaro, Mercato – 19 settembre
ore 08.00-13.00 a cura di Asdam
Zocca, Mercato – 20 settembre
ore 09.00-12.30 a cura di “Per non sentirsi soli” e Ausl Modena
Carpi, Club Giardino – 21 settembre
ore 15.00-18.00 a cura di Gafa
Con la collaborazione di: Comune di Modena, Unione Terre D’Argine, Unione Comuni Modenesi Area Nord, Unione Terre dei Castelli, Unione del Distretto Ceramico, Unione del Sorbara, Unione del Frignano. Associazioni familiari Alzheimer della provincia di Modena: GAFA Carpi, ASDAM Mirandola, GP Vecchi Modena, Ass.s.De Sassuolo, Per non sentirsi soli Vignola.