La circolazione è regolata a senso unico alternato con impianto semaforico e, nella giornata di lunedì 3 aprile, sarà sospesa per consentire la posa del nuovo tratto di condotta
A causa di lavori urgenti di ripristino del collettore fognario (canale San Pietro) a cura di Hera, in via Morane la circolazione è attualmente regolata a senso unico alternato con impianto semaforico.
L’intervento proseguirà anche nei prossimi giorni e, nella giornata di lunedì 3 aprile dalle 9 alle 19, è prevista la sospensione della circolazione stradale nel tratto tra via Udine e via De Polli per consentire il posizionamento del nuovo tratto di condotta fognaria.
Il percorso stradale alternativo consigliato per bypassare l’area dell’intervento è via Morane, via Pallanza, via Salvo d’Acquisto, via Fratelli Rosselli, viale Don Minzoni e via Morane.
AVVIATA LA MANUTENZIONE DI TRATTI CICLABILI E PEDONALI
Interventi di fresatura e riasfaltatura a partire dalla semicarreggiata nord di via Emilia ovest. Seguiranno manutenzioni nelle zone Storchi-Barozzi e in via Divisione Acqui
Hanno preso il via nella giornata di oggi, giovedì 30 marzo, una serie di interventi di manutenzione di tratti ciclabili, pedonali, intersezioni e carreggiate stradali a percorrenza ciclabile della durata di un paio di settimane.
A essere interessate per prime dai lavori di fresatura e riasfaltatura, in particolare, sono la semicarreggiata nord di via Emilia ovest tra viale Italia e via San Cataldo (direzione periferia), il tratto ciclabile da via Gherardi a viale Italia e la corsia di immissione da via Emilia ovest a via Rainusso.
Seguirà la manutenzione dei pedonali e delle ciclabili ammalorati, delle intersezioni e degli attraversamenti limitrofi a viale Storchi, via Bacchini, via Emilia e via Barozzi, per proseguire successivamente nella zona di via Divisione Acqui e viale Indipendenza.
Gli interventi, che occasionalmente comporteranno temporanei restringimenti e sensi unici alternati, rientrano in un pacchetto di manutenzioni relativo a ciclabili e marciapiedi da 920 mila euro già avviato lo scorso anno con la riasfaltatura, tra l’altro, della ciclabile di Vaciglio.