La curva nerazzurra al fischio finale ha cantato “Venite sotto la curva”. Alcuni giocatori sono andati, Lautaro ha chiesto scusa. Con lui Vidal, De Vrij, Skriniar, D’ambrosio e altri. La curva li ha poi applauditi. Grande avvio degli ospiti che, dopo 8 minuti, trovano il vantaggio con Raspadori. Prima della mezz’ora Scamacca segna il raddoppio e va in doppia cifra, poi Berardi colpisce una traversa. Nella ripresa Dzeko più volte vicino al gol, Consigli non concede nulla. Lautaro si divora la rete che avrebbe riaperto la partita.
Finisce qui, il Sassuolo espugna San siro, batte l’Inter 2-0 con reti di Raspadori e Scamacca, una traversa nel primo tempo per Berardi migliore in campo assieme a Traorè, nella ripresa l’Inter attacca a testa bassa ma Consigli si erge a protagonista con grandi parate.
48′ De Vrij accorcia le distanze per l’Inter, Cross dalla sinistra e colpo di testa di De Vrij che trova la rete azione rivista al var per presunto fallo di mano di Di Marco, annullato il gol per un fallo di mano nell’azione. L’arbitro Fourneau giudica irregolare il tocco di mano di Dimarco
47′ Tiro di D’ambrosio, Ruan respinge
45’+4′. 4′ di recupero
43′ Dentro Peluso, al debutto stagionale, esce Berardi
40′ Ammonito D’Ambrosio per gioco falloso
38′ Dzeko per Alexis Sanchez, tiro respinto da Ruan
33′ Ancora vicino al terzo gol il Sassuolo. Doppia occasione Sassuolo! Raspadori si fionda su una palla vagante in area e tenta il cucchiaio: Handanovic devia e Skriniar allontana di testa. L’azione prosegue e Berardi va col mancino a giro dal limite, sfiorando il tris
32′ Finisce qui la partita di Traoré. Dionisi sceglie Harroui al suo posto
32′ Doppio cambio nell’inter, entra anche Vidal, D’Ambrosio per Perisic. Doppio cambio per Inzaghi che toglie Calhanoglu e Perisic per far posto rispettivamente a Vidal e D’Ambrosio
30′ 15′ alla fine più recupero, l’Inter attacca a testa bassa
27′ Lautaro solo davanti alla porta dopo un tentativo di Dzeko manda incredibilmente fuori. Il Sassuolo rischia ma riesce a gestire il match provando a sfruttare il contropiede
25′ Due cambi per il Sassuolo, escono Scamacca e Frattesi, dentro Matheus Henrique e Defrel
24′ Altra risposta di Consigli su Dzeko, questa volta è tutto fermo per fuorigioco
22′ De Vrij di testa su angolo, alto
19′ Consigli ancora protagonista! Altra opportunità per l’Inter: cross di Perisic e colpo di testa di Dzeko, ma il portiere in tuffo respinge anche questo
17′ Berardi pericoloso! Bel cambio di gioco di Scamacca per il compagno di squadra che punta il suo avversario e va sul destro, ma il tiro finisce a lato
15′ Serie di tentativi dalla distanza da parte dei nerazzurri, sugli sviluppi di un calcio da fermo, tutti ribattuti dalla difesa ospite
13′ Ammonito Muldur per gioco falloso
12′ Occasione per Dzeko! Splendido lancio di Perisic dalla propria metà campo per la profondità di Dzeko che arriva in area piccola e conclude col mancino, trovando di nuovo l’opposizione di Consigli
10′ Calhanoglu tiro cross telefonato para Consigli
3′ Ammonito Raspadori. L’Inter è partita forte per provare a riaprire la gara. Barella recupera palla sulla trequarti e pesca centralmente Lautaro che non riesce a controllare la sfera. Sfuma l’azione nerazzurra
Partiti.
Inter-Sassuolo le squadre tornano in campo per la ripresa. L’inter effettua due cambi e giocherà con tre punte. Un cambio per il Sassuolo due per l’Inter Inzaghi manda in campo Dzeko e Dumfries al posto di Gagliardini e Darmian, Dionisi toglie Ayhan (non al meglio già a fine primo tempo) e lo sostituisce con Ruan Tressoldi
L’Inter ha registrato 3 vittorie e 2 pareggi quando ha terminato in svantaggio il primo tempo in questa stagione di Serie A 3 minuti fa statistiche, Il Sassuolo è imbattuto nelle ultime 3 partite di Serie A in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo (2 vittorie e 1 pareggio)
Nel Sassuolo dovrebbe entrare Tressoldi per Ayhan infortunato
Finisce il primo tempo al Meazza con il Sassuolo in vantaggio 2-0, per le reti di Raspadori e Scamacca. C’è anche una traversa di Berardi a suggellare la supremazia neroverde.
45’+1: 1′ di recupero
42′ Ci prova ancora Perisic dopo azione personale, non trova la porta
41′ Perisic calcia di sinistro sugli sviluppi di una punizione che arriva dalla destra, colpisce male e manda fuori
38′ Berardi colpèisce la traversa, Sassuolo vicino al terzo gol
35′ l’Inter spinge, ci provano Calhanoglu e Gagliardini, Consigli è sempre attento. Anche il centrocampista cerca di dimezzare lo svantaggio, ma sulla sua strada c’è di nuovo Consigli che si oppone alla conclusione col destro. Invece Il difensore stacca di testa dopo un cross dalla bandierina, ma Consigli in tuffo risponde alla grande ed evita la rete
30′ Inter vicina al gol con un colpo di testa di Skriniar su angolo, Consigli compie il miracolo. Occasione per Skriniar! Il difensore stacca di testa dopo un cross dalla bandierina, ma Consigli in tuffo risponde alla grande ed evita la rete
26′ Scamacca di testa su un cross colpisce e mette in gol. L’assist è di Traorè, palla nell’nagolino, niente da fare per Handanovic. Inter-Sassuolo 0-2. Decimo gol in campionato per Scamacca
25′ Lautaro smarcato solo davanti a Consigli, calcia fuori, ma c’era fuorigioco
20′ Darmian lancio lungo per Lautaro che scatta ma è in fuorigioco
18′ Tiro di Di Marco sugli sviluppi di un corner, colpisce sotto, palla alta sulla traversa
16′ Ci prova Calhanoglu, il turco si crea lo spazio per il mancino e calcia forte in diagonale, dalla distanza, con la palla che finisce fuori di poco
12′ Darmian per Lautaro, tiro parato da Consigli.
8′ Raspadori porta in vantaggio il Sassuolo. Assist di Berardi, tiro di destro dal limite area con palla che finisce nell’angolino 0-1. Al terzo contropiede il Sassuolo colpisce: palla centrale per Raspadori che, dal limite, trafigge il portiere col destro rasoterra
1′ Prima occasione per il Sassuolo dopo nemmeno un minuto di gioco con Traorè, tiro di sinistro su assist di Raspadori, alto
Partiti, calcio d’avvio per l’Inter
Squadre in campo a San Siro. Tra poco si parte.
Queste le formazioni ufficiali:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Darmian, Gagliardini, Barella, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Alexis Sanchez. All. Inzaghi
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Chiriches, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca. All. Dionisi
Tutto pronto, si aspetta solo il fischio di Forneau.
I neroverdi ritrovano dopo la squalifica Scamacca e Raspadori, mentre tra i nerazzurri Brozovic non è l’unico squalificato di oggi. Ricorso respinto per Bastoni. Nessuno sconto per il difensore dell’Inter, che contro i neroverdi di Dionisi dovrà salatare la sua seconda giornata consecutiva di squalifica dopo i fatti del derby. In difesa, al suo posto, ci sarà dunque ancora una volta Dimarco, come nella trasferta di Napoli
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Darmian, Gagliardini, Barella, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Alexis Sanchez. All. Inzaghi
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Chiriches, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca. All. Dionisi
26ª giornata del Campionato Italiano di Serie A, la settima del girone di ritorno.
Sarà il Sig. Francesco Fourneau della Sezione AIA di Roma 1 a dirigere la partita Inter-Sassuolo, 26^ giornata della Serie A TIM 2021/22 in programma domenica 20 Febbraio alle ore 18. Assistenti sono stati designati il Sig. Mondin di Treviso e il Sig. De Meo di Foggia. Quarto Ufficiale il Sig. Camplone di Pescara. Sono stati designati in qualità di assistenti VAR il Sig. Valeri di Roma 2 e il Sig. Longo di Paola.
mister Dionisi oggi a San Siro contro l’Inter dovrà fare a meno del suo capitano e toccherà ad Ayhan sostituirlo, giocando accanto a Chiriches. L’inedita coppia di centrali dovrà fare gli straordinari, per vedersela con i vari Sanchez, Lautaro Martinez e Dzeko. Proprio per aumentare la solidità arretrata e mettere anche più centimetri e muscoli, come terzino destro potrebbe essere impiegato Ruan Tressoldi: è stato l’allenatore stesso durante la conferenza stampa pre-gara a ipotizzare questa soluzione, che replicherebbe quella proposta durante il primo tempo di Coppa Italia contro la Juve. Il brasiliano pare, così, in vantaggio su Muldur a destra; mentre a sinistra, Rogerio e Kyriakopoulos si giocano la maglia da titolare, ma il primo sembrerebbe in leggero vantaggio sul secondo. Come ormai di consueto, il Sassuolo avrà, poi, la possibilità di schierarsi con un centrocampo a 2 o a 3, ma, con Frattesi e Lopez titolari, è davvero complicato pensare di non vedere in campo anche Junior Traoré. Il giocatore ivoriano sta vivendo un ottimo periodo di forma e permette varie soluzioni tattiche, potendo muoversi sia come mezzala, che agire nel tridente a sinistra, come ha fatto nelle ultime apparizioni. È proprio dal reparto offensivo che arrivano le migliori notizie, dato che mister Dionisi ritrova sia Raspadori che Scamacca, che rientrano dopo aver scontato il turno di squalifica e saranno subito titolari, insieme a Domenico Berardi. Dalla panchina, Defrel, Matheus Henrique, Harroui e i giovani Ceide e Ciervo sono i primi a poter subentrare a partita in corso. Rimangono, invece, sempre indisponibili Obiang, Romagna, Djuricic e Toljan, con questi ultimi due che in settimana hanno svolto lavoro differenziato.
qui inter
Le condizioni di de Vrij chiariranno gli equilibri in difesa, dove Ranocchia è pronto per giocare dal 1′ ma resta viva anche l’ipotesi D’Ambrosio (con Skriniar centrale). A centrocampo Gagliardini è in vantaggio su Vidal, mentre a destra Dumfries potrebbe rifiatare in favore di Darmian. In attacco spazio a Sanchez, Dzeko riposa.
PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): 1 Handanovic (C); 37 Skriniar, 13 A. Ranocchia, 32 F. Dimarco; 36 Darmian, 5 Gagliardini, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 7 A. Sanchez, 10 Lautaro Martinez.
A disposizione: 21 Cordaz, 97 A. Radu; 2 Dumfries, 6 de Vrij, 9 Dzeko, 11 Kolarov, 22 Vidal, 33 D’Ambrosio, 38 Sangalli, 47 Franco Carboni, 88 Caicedo.
Allenatore: Simone Inzaghi
Diffidati: Vidal e Lautaro Martinez.
Squalificati: 95 A. Bastoni, 77 Brozovic.
Indisponibili: Brazao; 8 Vecino, 18 Gosens, 19 J. Correa.
SASSUOLO (4-2-3-1): 47 Consigli; 17 Muldur, 21 Chiriches, 5 Ayhan, 6 Rogerio; 16 Frattesi, 8 Maxime Lopez; 25 D. Berardi (C), 18 Raspadori, 23 H. Traoré; 91 Scamaccca.
A disposizione: 24 Satalino, 56 Pegolo; 4 Magnanelli, 7 Oddei, 11 Ciervo, 13 Peluso, 15 Ceide, 20 Harroui, 44 Ruan Tressoldi, 77 Kyriakopoulos, 92 Defrel, 97 Matheus Henrique.
Allenatore: Alessio Dionisi
Diffidati: Chiriches, Frattesi e Maxime Lopez.
Squalificato: 31 G. Ferrari.
Indisponibili: 10 Djuricic, 14 Obiang, 19 Romagna, 22 Toljan, Schiappacasse.